

Dicembre 2025
Sabato 6 dicembre, Pieve di Trebbio, MO Parole di pietra, viaggio nel Romanico di Appennino, parte 1 Visita guidata alla Pieve di Trebbio. In collaborazione con Ente parchi Emilia Centrale nell'ambito della CETS Ore 14.30, ritrovo parcheggio Via Pieve di trebbio, durata circa un'ora e mezza. Euro 10 a partecipante. A prenotazione al 3386744818 Domenica 7 dicembre, Costabona RE Il bosco si racconta Perduta la foglia che crea un meraviglioso tappeto, il bosco si mette a nudo e


A Marola 2025
Marola oramai è diventato uno dei nostri luoghi del cuore. Ogni anno si ampliano le collaborazioni e le amicizie. Anche il 2025 non sarà da meno. Continua la nostra collaborazione con la Pro loco di Marola e siamo molto orgogliosi per loro che nel 2024 hanno ricevuto il riconoscimento di sagra di qualità UNPLI 2024 per la Festa della castagna. Tante persone che mettono a disposizione il loro tempo con passione, amano il proprio paese, lo vogliono vedere vivo e sempre migliore


Novembre 2025
Sabato 1 novembre Montefiorino MO Ore 9 Escursione Tra corti e case a torre . Ritrovo ingresso Rocca di Montefiorino In occasione della festa del Tartufo un itinerario tra le pietre dorate degli edifici della valle. Rientro ore 12 circa. Euro 10 a partecipante. Nel pomeriggio ore 14.30 visita al museo di Montefiorino ed alla rocca. Euro 8 Euro 15 entrambe le iniziative A prenotazione 3386744818 Edda Domenica 2 novembre Marola RE Salutiamo il metato Sabato 8 novembre Pieve di


Ecomuseo delle Valli dell'Enza e del Secchia 2025
Anche nel 2025 ci occuperemo del Tempietto del Petrarca per conto del Comune di Canossa e Provincia di Reggio Emilia. Apriremo al pubblico il 6 aprile fino a fine settembre tutte le domeniche e i festivi avremo aperture dalle 15 alle 19. Visite extra orario sono sempre possibili concordando modalità ed orari al 3386744818 o 3487915178. Ecomuseo delle Valli dell'Enza e del Secchia APS fa parte della rete REmusER. Qui la presentazione. REmusEr Domenica 2 novembre Sabato 4 ottob


Ottobre 2025
Giovedì e venerdì passi di meditazione Sabato 4 ottobre Montalto di Vezzano Sabato 11 ottobre Costabona Domenica 12-19-26 ottobre Marola...


Via Matildica a più voci - Guide da osteria
L'unione di più guide di diverse società e associazioni ha portato nel 2025 alla creazione di un calendario condiviso per l'estate. Inoltre a fine agosto è stata proposta la 'Via Matildica a più voci' ovvero la percorrenza della Via Matildica e del Volto santo componibile su più giorni con modalità diverse (bici, e-bike, mtb, piedi) e con diverse guide. L'iniziativa è componibile a seconda delle esigenze dell'utenza e sarà riproposta nel 2026. A questo proposito con il form s


Attività benessere con Betty 2025
Le attività proposte da Betty, Operatrice Olistica iscritta SIAF con codice ER3243P-OP Professionista Disciplinata ai sensi della legge...


Settembre 2025
6 settembre Monteduro Terapia forestale 7 settembre Gusciola MO Tracce di vite - Farneta e Gusciola Una passeggiata in una zona della Val Dolo conosciuta ai più ma ricca anche di storie aneddoti storici. Un giro dedicato anche ai giorni drammatici dell'8 settembre che definirono una svolta per l'Italia ma anche per la vita in appennino 80 anni fa. Ore 1430 ritrovo parcheggio Gusciola, anello di circa due ore. Per chi desidera spostamento a Montefiorino e visita al Museo della


Oltre gli ostacoli
Le prossime date di Ideanatura Altre date 7 settembre Incia Camminata della luna rossa ore 18 chiesa di Borzano Canossa 20 settembre...









































































