top of page

Cosa Facciamo

Tutti i Servizi 
Ideanatura offre svariati tipi di servizi a turismo, ambiente e cultura rivolti a privati, gruppi, associazioni, operatori privati, enti pubblici
Gestione strutture turistiche, aree monumentali, storiche e naturali

 

Dal 2018 al 2020 abbiamo collaborato alla gestione del centro visita Ecomuseo Cà Rossa presso Riserva Naturale salse di Nirano. Dal 2015 al 2019 abbiamo svolto il servizio di visite guidate del Castello di Bianello. Negli anni passati abbiamo gestito diverse strutture di tipo turistico: dal 2007 al 2015 L'Ostello&Ristoro di San Vitale, dal 2009 al 2015 il Room&Breakfast 'La dimora del castello’ presso il Castello di Carpineti e le visite guidate del castello, dal 2001 al 2008 il centro Servizi del Parco della resistenza Monte Santa Giulia a Palagano.

Proposte per gruppi e scolaresche

Abbiamo stilato un catalogo di proposte di scoperta del territorio pensate per gruppi siano scolastici o per curiosi ed appassionati.
Visite Guidate, Passeggiate, escursioni, trekking

 

Molte delle emergenze architettoniche, storiche ed artistiche del nostro territorio sono in buona parte nascoste e/o spesso lontane dai principali percorsi e circuiti turistici del territorio. Con le nostre iniziative di cammino cerchiamo di portarle all’attenzione in modo sostenibile.

Luciniera Agricoltura Sostenibile

 

 

Dal 2008 ci riforniamo dei prodotti dell’Azienda agricola Luciniera e dal 2019 collaboriamo   per la creazione di un progetto integrato di agricoltura e turismo.

935256_163485997155637_1712679573_n.jpg
Attività educative, ricreative, musicali, olistiche

 

Sviluppiamo attività educative, ricreative e di animazione ambientale, ludica, musicale e culturale per bambini e ragazzi. Proponiamo diverse attività olistiche da svolgere in natura: meditazione, reiki, yoga anche per adulti.

Progettazione e ricerche

 

Ci occupiamo sia per enti pubblici che privati di progetti di sviluppo e valorizzazione territoriale, che abbiano come comuni denominatori l'aspetto della sostenibilità economica / sociale / ambientale, un approccio lento e consapevole, un coinvolgimento primario di chi opera e risiede nel 'territorio ospitante'

bottom of page