
Attività olistiche
Ci sono solo due modi di vivere la tua vita. Uno è come se niente fosse un miracolo. L'altro è come se tutto fosse un miracolo
Albert Einstein
Bentrovati questo nuovo anno porta una novità nelle attività di Ideanatura.
Betty, ovvero io, mi occuperò prevalentemente di BenEssere. Nel 2010 sono diventata Master Reiki, ho ricevuto un grande dono che mi ha permesso di vivere gli anni successivi con una maggiore consapevolezza. Quando mi sono ammalata di Carcinoma al seno nel 2015, è stato uno dei miei grandi alleati. Ci sono voluti 7 lunghi per guarire, anni in cui mi sono presa cura di me stessa e mi sono ritrovata, ora con gioia come operatrice olistica (professionista disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 G.U. 26 gennaio 2013, n. 22) posso essere un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale, lavorando con l’uso di tecniche corporee, naturali, energetiche, artistiche e meditative. Mi sono aiutata, ho imparato a volermi bene, a riconoscere la mia essenza ed ora sono pronta ad aiutare a trovare un dinamico equilibrio interiore tra mente, cuore, corpo e spirito. Se queste parole ti risuonano ti invito con emozione a diversi momenti che ho preparato per te, in cui potrai scoprire grazie a modalità diverse, te stesso. Buona vita.
Operatrice Olistica iscritta SIAF con codice ER3243P-OP
Professionista Disciplinata ai sensi della legge n° 4 del 2013

Cos'è un operatore olistico.
L’operatore olistico è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari e approcci integrati attraverso l’uso di tecniche corporee, naturali, energetiche, artistiche e meditative.
L’Operatore Olistico agevola il naturale processo di trasformazione, empowerment, consapevolezza globale della persona e promuove uno stile di vita ecologico e sostenibile.
Vi proponiamo:
-
Passeggiate in natura con attività benessere
-
Trattamenti personalizzati su appuntamento.
-
Attività specifiche inserite in corsi di formazione, campi estivi
-
Meditazioni
-
Rieki
-
Iniziative con operatori esperti in altre discipline specifiche
Una nota sul Reiki, la mia disciplina di riferimento
Reiki Life: Il Benessere nelle tue mani
Il Reiki è un ponte tra sublime e reale: un metodo naturale per sintonizzarci sulle frequenze più elevate ed aprirci a infinite nuove possibilità. Nel Primo Livello attiviamo e sperimentiamo questa tecnica di benessere del corpo, della mente e dello spirito, utile per noi stessi e per gli altri, permettendoci di sperimentare fin da subito un'entusiasmante full-immersion nell'Energia.
L’attivazione al Reiki è l’occasione per prenderci cura di ogni aspetto della nostra esistenza. Corpo, emozioni, stati d’animo, pensieri, tutto concorre a formare le nostre esperienze.
Grazie a questa trasmissione energetica tutto può essere accompagnato efficacemente al miglior stato di benessere.
Con il Secondo Livello espandiamo l’uso del Reiki al di là del trattamento personale: impariamo a diffonderlo negli ambienti in cui viviamo, orientarlo a situazioni e progetti che ci stanno a cuore e perfino inviarlo a distanza.
La meditazione.
Vi è mai capitato di dire a voi stessi “Adesso imparo e mi metto a meditare”? Quando si pensa alla meditazione si immagina una condizione statica fatta di tecniche acquisite, spesso sdraiata o seduta con le gambe incrociate in una situazione rilassata, con gli occhi chiusi e lontano da tutto e tutti. Ecco questa è la classica idea di meditazione ma potenzialmente, si può meditare in ogni circostanza della vita: mentre si mangia, si guida, si ascolta la musica o mentre si cammina. La meditazione camminata consiste nel prestare attenzione al qui ed ora mentre si cammina, portando la propria attenzione solo sul gesto motorio compiuto, sulle sensazioni, i vissuti a livello fisico ed emotivo.
Una ulteriore tecnica è quella della meditazione Vipassana che si prefigge come calmante della mente e donatore di pace interiore. La parola deriva dalla lingua pali e significa letteralmente "vedere le cose in profondità come sono realmente”. La meditazione di visione profonda è una delle più antiche tecniche di meditazione dell’India ed è stata riscoperta 2500 anni fa dal Buddha. La meditazione presuppone alcune cose essenziali, qualsiasi sia il metodo usato: queste sono comuni a tutti. La prima è uno stato d’animo rilassato: non lottare con la mente, non controllare la mente, non concentrarti. La seconda cosa: limitati a osservare con una consapevolezza rilassata qualsiasi cosa accada, senza interferire. Osserva la mente, in silenzio, senza giudizio, senza critiche. Queste sono le tre cose: rilassamento, osservazione, assenza di giudizio e, pian piano, su di te scenderà un profondo silenzio. Dentro di te si arresterà ogni movimento. Esisterai senza neppure la sensazione di “esistere”, sarai semplice spazio puro.